Un racconto contro la guerra
Un mio racconto del 2004 che richiama quanto sta accadendo in Ucraina
Gaetano Taverna 05/03/2022 0
Nel settembre 2004 scrissi il racconto Due per la strada ispirato alla tragedia del massacro nella scuola di Beslan del 3 settembre del 2004. Una tragedia che richiama purtroppo le violenze contro i civili di questa assurda guerra in Ucraina, una guerra voluta dalla Russia che sta provocando vittime anche tra i bambini.
Non possiamo sapere al momento come andrà a finire, né riusciamo a immaginarlo. Quello che sappiamo è che il mondo non sarà più lo stesso.
Siamo stati colpiti prima da una pandemia terribile e ora abbiamo questa guerra che per certi versi è peggio.
Il virus si può combattere, la follia e la violenza umana, no.
Cliccare qui o sull'immagine per leggere il racconto
Potrebbero interessarti anche...
Gaetano Taverna 15/05/2021
Il volo dell'odio: il Booktrailer
«Per farla breve, cosa ti ha spinto a diventare un criminologo?»
Padre Soriani incrociò gli occhi chiari del vescovo.
«Non è semplice rispondere. Magari la risposta è nella natura stessa della nostra missione, nel lavoro quotidiano che svolgiamo in nome di nostro Signore Gesù Cristo per la salvezza eterna di tutte le anime. Spesso però incontriamo sulla nostra strada delle anime inquiete e non basta conoscere la psicologia che c’è dietro ai loro gesti, alla loro vita. Per poterle davvero salvare, è necessario conoscere il dolore, il male, la sofferenza e conoscere cosa le ha portate a compiere determinate azioni. D’altronde, come diceva Kahlil Gibran, per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.»
Gaetano Taverna 08/06/2024
Nessuna cucina per lo chef: recensione di Alex Revelli Sorini
Il professore Alex Revelli Sorini - che ringrazio sentitamente - ha voluto onorare l'uscita del mio nuovo romanzo, Nessuna cucina per lo chef, edito da Rossini Editore, con una bellissima recensione visualizzabile di seguito.
Revelli Sorini è professore di Gastrosofia e delle Culture e Politiche Alimentari presso l’Università San Raffaele di Roma, ed è Rettore e fondatore dell’Accademia Italiana di Gastronomia (di cui sono Ambasciatore dal 2011).
Gaetano Taverna 01/01/2021
Vanni's game
During the first lockdown I wrote this short story describing a strange game of chess. Strange because it's not just a game, it is something more.